Quando si parla vino, soprattutto buon vino, il pensiero corre subito alla terra fertile e alle tradizioni famigliari. Questi gli elementi vincenti di una produzione d’eccellenza: quella della Cantina Borrega di Puglia
Da oltre dieci anni la famiglia Borrega coltiva biologicamente, con grande passione, 11 vitigni che danno vita a quattro etichette pregiate, proposte da ristoranti famosi e rinomati come il Tuccino di Polignano a Mare e lo stellato Angelo Sabatelli di Putignano.
Testati e recensiti in modo sublime da rinomati esperti enogastronomici del calibro di Pasquale Porcelli, giornalista, autore di diverse guide di settore e inseriti nella prestigiosa Guida Veronelli dal 2016, le etichette sono inoltre apprezzate da una cerchia consolidata di amici ed estimatori che ne amano taste e fragranza.

Il successo, che ha le radici nelle tradizioni famigliari e nella passione per la coltivazione dei frutti della terra, ha fatto sì che ogni etichetta prenda il nome di uno dei componenti della famiglia Borrega:
Negroamaro Maricò, il nome della signora Borrega
Fiano Luna Decima, il nome della figlia dei signori Borrega
Primitivo Pinamonti, il nome del padre di Fabio Borrega
Rosato di Negramaro Jocelyne, il nome della cognata dei signori Borrega.
Sulla scia dell’affermazione pugliese, la prestigiosa Cantina guarda al futuro con occhio attento e con la volontà di abbinare le fragranze dei vini ad altri profumi e sapori tipici della nostra Penisola partendo da Milano e mantenendo immutata la tiratura ristretta di bottiglie e la particolare diversità di sapori, profumi e colori tra un’annata e l’altra, diventata identità e orgoglio della famiglia Borrega.

Una storia vincente che ha portato le bottiglie ad essere insignite di premi nazionali, tra i quali i più recenti sono:
• “Musica è Vino” – Primitivo e Fiano – Giuria Internazionale (membri giuria Grand Prix di Bruxelles) presieduta da Enzo Scivetti nel 2019
• “VinoWay” – Negramaro – Concorso Nazionale inserimenti in App (VinoWay) nel 2020
Etichette d’atmosfera
MARICÒ – NEGRAMARO
NEGROAMARO SALENTO IGP
Rosso rubino, luminoso dai riflessi granati. Olfazione che ricorda una viola piena, un’amarena liquorosa ricoperta da cioccolato fondente. Finale speziato da cannella e noce moscata. Sorso vivace e fresco. Moderata struttura che si concede con un tannino giovane ma levigato. Finale leggiadro che ricorda le percezioni olfattive.
Vitigno: 100% Negroamaro
– Perfetti abbinamenti: paste, zuppe di legumi e carni grigliate.
Temperatura di servizio: 16°C – 18°C

PINAMONTI – PRIMITIVO
PRIMITIVO DI MANDURIA DOP
Rosso rubino profondo con sfumature granate.
Trama odorosa intensa ricca di frutta rossa matura, in confettura e sotto spirito.
Amarene, visciole, more e mirtilli lasciano poi spazio a note di liquirizia e pepe nero.
Sorso caldo, morbido e avvolgente, sorretto con garbo da una piacevole freschezza.
Tannini delicati e sottili per nulla invadenti.
Finale lungo su ritorni fruttati e di liquirizia.
Vitigno: 100% Primitivo di Manduria
– Perfetti abbinamenti: carni in umido, arrosti e selvaggina. Temperatura di servizio: 16°C – 18°C
LUNA DECIMA – FIANO
FIANO SALENTO IGP
Nel calice si presenta di un brillante giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso si avverte una nota iniziale floreale di campo sottile, impreziosita poi da tocchi agrumati e richiami di erbe aromatiche. Al palato rivela aromaticità e morbidezza. È un vino che trova un ottimo bilanciamento grazie ad una buona freschezza di base che rende il sorso particolarmente scorrevole e molto appagante.
Vitigno: 100% Fiano Salento
– Perfetti abbinamenti: pesce, carni bianche e formaggi. Temperatura di servizio: 12°C

JOCELYNE – ROSATO NEGRAMARO
ROSATO DI NEGROAMARO IGP
Rosa cipolla dai riflessi ramati. Stuzzicante nota fumé che vira in note di scorza d’arancia e mandarino. Sorso fresco e croccante. Note morbide che ricordano una ciliegia ben matura. Finale da note estive, dolci e morbide.
Vitigno: 100% Negroamaro
– Perfetti abbinamenti: antipasti di pesce, risotti e salumi delicati.
Temperatura di servizio: 12°C
Contatti e info
Borrega Vini
Contrada Cistonaro s.n.c
72021 – Francavilla Fontana (BR)
+39 3933321037
Instagram @borregavini
Facebook @borregavini
Fonte: Nero Spinto Magazine